Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, corsie ciclabili: la Fiab approva

«Accogliamo positivamente la realizzazione delle corsie ciclabili, ma si sarebbe potuto fare di più». Insomma bene, ma non benissimo. È sostanzialmente positivo il giudizio che arriva dalla Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) per bocca della presidente Maura Ventimiglia, sulle nuove e colorate “bike lane”, le corsie ciclabili che si differenziano dalle tradizionali piste ciclabili per ampiezza del manto stradale dedicato e per l’uso non esclusivo, che hanno fatto la loro comparsa in via Campo di Marte. Giudizio positivo, ma con qualche distinguo. «Bene, come detto – prosegue Ventimiglia –, l’arrivo delle corsie ciclabili, ma si è persa l’occasione per realizzare contestualmente le “case avanzate”, uno strumento di messa in sicurezza e protezione per i ciclisti in corrispondenza degli incroci semaforici. Speravamo in questa soluzione». Le “case avanzate” – inserite insieme alle “bike lane” nel Decreto Rilancio per favorire la mobilità sostenibile – sono uno spazio riservato alle biciclette davanti alle auto in prossimità dei semafori.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui