Forlì. Controlli anticovid, il prefetto: "Efficaci ma non invasivi"

«I controlli vengono effettuati in maniera razionale, si è riconosciuto che risultano efficaci e non sono invasivi, ovvero evitano lo stato di polizia ma sono efficaci. Questo è importante e le persone stanno dimostrando di essere collaborative».
Il prefetto Antonio Corona a poco più di una settimana dall’entrata in vigore del super green pass commenta i primi risultati in base ai monitoraggi effettuati dalle forze dell’ordine (polizia di Stato, carabinieri, polizia locale e Finanza) sui mezzi pubblici e in tutti i luoghi nei quali è necessario avere il green pass. Dal 6 al 13 dicembre sono state 3.897 le persone controllate nei luoghi dove vige l’obbligo di green pass in provincia di Forlì-Cesena, di queste 39 sono state sanzionate. Buona parte dei controlli sono stati effettuati sui mezzi di trasporto pubblico. Le attività monitorate (soprattutto bar e ristoranti) sono state 661 e i titolari sanzionati sono stati 18. «I controlli vengono effettuati ogni giorno e proseguiranno ancora – spiega il prefetto Corona – compatibilmente con le risorse che abbiamo a disposizione. La cosa che ci tengo a sottolineare è che fino ad oggi non ci sono state criticità particolari o contestazioni da parte dei cittadini che si stanno rivelando molto composti, dimostrando di capire la situazione».