Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì. Controlli in parchi e centro, nuove bici alla Polizia locale

 «Due sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere: un migliore controllo dei parchi dove ci vengono richieste verifiche su possibili irregolarità – spiega l’assessore alla Mobilità Giuseppe Petetta – e una migliore sostenibilità. Le biciclette saranno a disposizione del Comando di Forlì che le utilizzerà a seconda delle necessità».

«Verranno usate a seconda delle esigenze di servizio – dice Andrea Gualtieri, vice comandante della Polizia locale di Forlì –. Vedremo in base all’organico a disposizione come utilizzarle, magari una pattuglia la mattina e una il pomeriggio. Nei parchi serviranno anche per sanzionare chi gira in bicicletta nelle aree verdi dove è vietato, e anche per il centro storico visto che garantiscono un migliore spostamento». «I mezzi rispondono – conclude il vice sindaco Daniele Mezzacapo – alla necessità di potenziare i controlli nei parchi, anche dopo le segnalazioni dei cittadini su problemi in diverse zone. Quando un quartiere ci segnala un problema ci muoviamo e questo trova il gradimento dei cittadini. Ai Romiti ieri (giovedì, ndr) c’è stato un servizio con l’unità cinofila e anche in altre zone mi hanno detto che è stata apprezzata».

«Anche i passaggi con i lampeggianti e a bassa velocità ­ riprende Gualtieri – sono apprezzati dai cittadini, lo abbiamo riscontrato in altri quartieri. E’ importante anche tornare dopo qualche settimana per capire come sono cambiate le cose».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui