«Due sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere: un migliore controllo dei parchi dove ci vengono richieste verifiche su possibili irregolarità – spiega l’assessore alla Mobilità Giuseppe Petetta – e una migliore sostenibilità. Le biciclette saranno a disposizione del Comando di Forlì che le utilizzerà a seconda delle necessità».
«Verranno usate a seconda delle esigenze di servizio – dice Andrea Gualtieri, vice comandante della Polizia locale di Forlì –. Vedremo in base all’organico a disposizione come utilizzarle, magari una pattuglia la mattina e una il pomeriggio. Nei parchi serviranno anche per sanzionare chi gira in bicicletta nelle aree verdi dove è vietato, e anche per il centro storico visto che garantiscono un migliore spostamento». «I mezzi rispondono – conclude il vice sindaco Daniele Mezzacapo – alla necessità di potenziare i controlli nei parchi, anche dopo le segnalazioni dei cittadini su problemi in diverse zone. Quando un quartiere ci segnala un problema ci muoviamo e questo trova il gradimento dei cittadini. Ai Romiti ieri (giovedì, ndr) c’è stato un servizio con l’unità cinofila e anche in altre zone mi hanno detto che è stata apprezzata».
«Anche i passaggi con i lampeggianti e a bassa velocità riprende Gualtieri – sono apprezzati dai cittadini, lo abbiamo riscontrato in altri quartieri. E’ importante anche tornare dopo qualche settimana per capire come sono cambiate le cose».