Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, continuano ad arrivare aiuti ai quartieri

Un’altra giornata a combattere per pulire quartieri e strade, aiutare chi ha perso tutto, distribuire pasti e beni di prima necessità che arrivano da tutta Italia. Per i volontari dei quartieri delle zone colpite dall’alluvione la stanchezza è un elemento che non impedisce di continuare gli sforzi, anche se il limite è vicino. Mentre quella che dovrebbe essere la macchina ufficiale degli aiuti, a partire da Comune e Protezione civile, stenta ancora ad ingranare, nonostante siamo arrivati all’undicesimo giorno di emergenza e quelli che si immagina dovessero essere priorità nel supporto alle persone vengono lasciate ai volontari. Il Comune ha siglato un accordo con la Camst per la distribuzione di 300 pasti. Da Campostrino e dalla Fiera, dove vengono concentrate le donazioni, arriva poco o nulla in attesa di definire i ruoli e chi debba consegnare i beni. Ieri ai Romiti sono arrivati altri 14 bancali di beni inviati dalla comunità cinese di Reggio Emilia, prodotti che verranno distribuiti anche agli altri quartieri alluvionati.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui