Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, concorso dell’Aido: la premiazione degli studenti

Si è svolta questa mattina in Municipio a Forlì la premiazione del concorso organizzato nelle scuole secondarie 4° e 5° relativo al tema del dono, intitolato alla memoria del Prof. Giorgio Maltoni, fondatore della sezione A.I.D.O. di Forlì-Cesena-Rimini. Il concorso è stato promosso in collaborazione con l’UST di Forlì-Cesena e fra gli elaborati pervenuti ne sono stati selezionati tre che hanno ricevuto una borsa di studio di 500 euro ciascuno. A consegnare i premi ai ragazzi c’era l’assessore alle politiche sociali e alla famiglia del Comune di Forlì, Rosaria Tassinari, che anche quest’anno ha patrocinato con orgoglio l’iniziativa. “Donare è un gesto rivoluzionario – commenta l’assessore Tassinari – questi ragazzi, attraverso la stesura e la presentazione dei propri elaborati, hanno saputo cogliere l’importanza e il valore sociale del dono. Voglio ringraziarli davvero di cuore perché nella sensibilità e nell’umanità che li contraddistingue ritroviamo la voglia e il coraggio di ripartire insieme dopo lunghi mesi di restrizioni. Nonostante la fatica e la fragilità emotiva manifestatesi durante la pandemia, ognuno di essi ha anteposto il ‘noi’ all’io, ricordandoci che la comunità di cui facciamo parte è l’elemento che più di ogni altro ci contraddistingue”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui