Forlì. Compra casa all’asta, ma è piena di rifiuti ed escrementi

Comprare una casa all’asta può essere un affare, ma anche un incubo. O almeno lo è stato per Yassine El Gurine, che un anno e mezzo fa ha deciso di acquistare un immobile a Forlì per viverci con la compagna e i figli. «Ho acquistato una casa all’asta – racconta – sono riuscito ad entrarci solo dopo un anno e mezzo e l’ho trovata in condizioni incredibili: piena di rifiuti ed escrementi di animali ovunque. Sembrava la casa di un accumulatore seriale, dentro ci vivevano diversi animali (una ventina di conigli e 6 gatti), c’era un accumulo di rifiuti e di cose di ogni genere. Gli animali dopo l’intervento di Ausl e veterinario sono stati portati altrove. Solo per riuscire a sgomberarla dai rifiuti dovrò pagare 7mila euro. Ci ho messo un mese a farmi strada tra i rifiuti, era impossibile entrare dal cancello pedonale, era una giungla».

Il fatto che abbia acquistato l’immobile ad un prezzo conveniente non è stato alla fine un gran vantaggio. «La casa doveva essere libera da persone e da cose – prosegue il proprietario – invece non era affatto così: ci abitava una persona che non se ne voleva andare, io pagavo mutuo e Imu ma ho dovuto lottare per vie legali per far valere i miei diritti. E quando finalmente sono potuto entrare in possesso dell’immobile, non potevo credere ai miei occhi. La casa all’interno è in condizioni disumane, per sistemarla dovrò spendere parecchio, più di quello che l’ho pagata e non so quando ci si potrà abitare. In un mese e mezzo sono riuscito a sgomberare solo il garage e il giardino. Dentro c’è una puzza incredibile, non riesco a pensare di andarci a vivere con la mia famiglia». Yassine El Guarine non è riuscito a vedere la casa all’interno prima dell’acquisto: «Ci ho provato, non è stato possibile, ma mai avrei immaginato una cosa del genere. Ho deciso di raccontarlo per avvisare di fare molta attenzione quando si decide di acquistare immobili all’asta». s.ferr.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui