Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, ciclabile lungo la Cervese: ecco lo studio

Da anni i forlivesi, specialmente i residenti di Carpinello, chiedono una pista ciclabile lungo via Cervese che li colleghi direttamente alla città. Ora il Comune, grazie ad uno studio di fattibilità tecnica ed economica affidato a Fmi, ha intenzione di porre in sicurezza la mobilità ciclabile lungo l’arteria cittadina che conduce al mare e nel centro abitato della frazione.

Un’opera che costerà complessivamente 5 milioni di euro. Insomma, si muovono i primi passi per risolvere una questione portata alla luce diverso tempo fa. il primo intervento previsto consiste nel dotare tutto il tratto della Sp2 di un percorso ciclabile bidirezionale (con una carreggiata larga 2,50 metri) che colleghi la zona nord di Forlì con la frazione di Carpinello che in prospettiva potrà essere prolungata anche verso Pievequinta. Di conseguenza, però, il Comune propone anche di rendere il nucleo centrale della stessa frazione di Carpinello una zona 30, dotandola così di dossi volti a moderare la velocità del traffico. In buona sostanza, il nuovo percorso ciclabile è configurato come prosecuzione della pista ciclabile già realizzata in fregio alla rotonda di via Costanzo II per arrivare all’altezza dell’intersezione con via Borgo Sisa (attualmente da via Costanzo II il tratto ciclabile si prolunga fino alla via del Pioppo in modo non segnalato e non strutturato).

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui