Forlì-Cesena, la Cgil: “Alluvione, inaccettabili i rimpalli del Governo”

In una nota congiunta, la Cgil di Forlì e la Cgil di Cesena sollecitano una pronta azione del Governo a un mese dall’alluvione. “È passato un mese dall’alluvione che ha sconvolto la nostra Regione, l’allagamento di decine di città e paesi e lo stravolgimento dell’intero arco appenninico a causa di migliaia di frane. Sono invece 45 i giorni passati dalla prima alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna all’inizio di maggio causando 2 vittime.

Le Camere del Lavoro di Forlì e di Cesena si uniscono alle parole di Massimo Bussandri Segretario Generale Cgil Emilia Romagna: “Come Organizzazioni Sindacali abbiamo accolto positivamente le prime misure emergenziali messe in campo, sottolineando tuttavia fin da subito che non fossero chiaramente sufficienti. Ad un mese dall’alluvione sono inaccettabili i ritardi e i rimpalli da parte del Governo nella gestione dell’emergenza. Il Decreto annunciato il 23 maggio sta diventando operativo solo in questi giorni e i 2,2 miliardi di euro promessi sono risultati invece poco più di 1 miliardo e mezzo, in gran parte attinti dalla cassa integrazione, dal reddito di cittadinanza e dalle risorse del bonus sociale per il riscaldamento.”

“E’ inaccettabile – continua Bussandri – che il Governo stia continuando a rimandare a data da destinarsi la nomina del Commissario. Non ci sono ragioni plausibili per questo ritardo: il Governo nomini immediatamente il Commissario straordinario, necessario per garantire i risarcimenti danni e per aprire il cantiere della ricostruzione. Serve – come per il terremoto 2012 – un Protocollo per la legalità e la qualità del lavoro che garantisca di tenere fuori le mafie dalla ricostruzione. E serve anche un Piano per la giusta ricostruzione che, avendo a riferimento gli obiettivi condivisi nel Patto per il Lavoro e per il Clima, ricostruisca quanto è stato distrutto secondo un modello di sviluppo e di cura del territorio economicamente, ambientalmente e socialmente sostenibile”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui