Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, centro per l’Alzheimer a “Casa mia”

Un sostegno nella fragilità, una nuova modalità di gestione dei disturbi neurocognitivi che superi l’abituale approccio fatto di farmaci e barriere, per sviluppare quanto più possibile le persistenti autonomie e mantenere le abitudini quotidiane dell’anziano. È la filosofia che fonda il nuovo Centro specializzato Alzheimer che “Casa Mia”, l’istituzione socio-sanitaria della Chiesa cristiana avventista del 7° giorno, realizzerà all’interno della propria struttura per dotarsi dal mese di ottobre (quando entrerà in funzione), di un modello all’avanguardia per l’assistenza delle persone affette da demenze senili e malattie degenerative. Un centro, come spiega il direttore della casa di riposo, Fabian Nikolaus, che si fonda «sulla personalizzazione del servizio, sul rispetto dello stile di vita del paziente e sull’abbandono del concetto di contenimento fisico e farmacologico del malato».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui