Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, camionista “trucca” il cronotachigrafo

Weekend di intenso lavoro per la Polizia Stradale di Forlì, impegnata come sempre nel monitorare le principali arterie stradali e autostradali della Provincia per prevenire incidenti, aiutare conducenti in difficoltà e sanzionare i comportamenti scorretti alla guida, soprattutto quelli legati all’utilizzo dello smartphone durante la guida. Sono state impiegate 44 pattuglie, che hanno soccorso 18 automobilisti, ritirato 3 patenti e altrettante carte di circolazione, contestando infrazioni che hanno portato alla sottrazione di oltre 100 punti.
Venerdì, in particolare, sulla via Emilia, nei pressi di Forlì, i poliziotti hanno controllato un camionista che aveva truccato il cronotachigrafo del suo mezzo pesante, una scatola nera che registra i tempi di guida e riposo del conducente, al fine di impedire che possa guidare senza sosta mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri utenti della strada.
Costui aveva creato un sofisticato marchingegno con il quale, tramite un minuscolo interruttore nascosto nel portaoggetti sopra l’aletta parasole, poteva spengere ed accendere a piacimento la scatola nera.
Non è riuscito però ad ingannare il fiuto dei poliziotti, che hanno scoperto subito il trucco e hanno portato il mezzo in officina per smontare l’apparecchiatura illegale.
L’uomo, un 54enne barese, era diretto a Bologna per caricare divani, ma la Polstrada gli ha inflitto una multa di quasi 2.000 euro e gli ha ritirato la patente, che ora rischia di essere sospesa fino a 3 mesi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui