Il Comune in 11 mesi ha erogato 70mila euro di contributi attraverso l’iniziativa “Bike to work”, l’obiettivo ora è proseguire su questa strada e incrementare le occasioni di spostamento in bicicletta dopo gli sforzi degli ultimi 4 anni che hanno consentito di mettere a disposizione un 40% in più di percorsi ciclabili. «Ad oggi, sono più di 600 i forlivesi che hanno aderito a questa bellissima iniziativa, nata per stimolare la mobilità sostenibile anche nei centri urbani, nel tragitto casa-lavoro e lavoro-casa – rende noto il sindaco, Gian Luca Zattini -. I cittadini in attesa di essere inseriti in graduatoria sono ancora tantissimi, mentre 90 hanno già raggiunto il limite massimo di 250 euro di incentivi e 27 sono sulla buona strada. I chilometri maturati in totale, da aprile 2022, sono 366522,78. Numeri importanti, per “un’idea ecologica” di successo, fondata sulla cultura del rispetto dell’ambiente e la passione per la mobilità dolce».
L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola