Forlì, auto e moto d’epoca in fiera l’11 e 12 marzo con “Old Time Show” – Gallery

La edizione numero 18 di Old Time Show, si conferma come un evento di rilievo nazionale che non deluderà gli appassionati in cerca di emozioni legate alle due e quattro ruote che hanno fatto la storia. Il comitato organizzativo composto da : Romagna Fiere, “Il Crame” (Club Romagnolo Auto Moto d’Epoca) di Imola e lo Sport Club “Il Velocifero” di Rimini con il patrocinio di “ASI” (Automotoclub Storico Italiano)propone, accanto alla mostra-scambio, la presenza di numerosi club, di svariati registri storici, di collezionisti privati e di stampa specializzata.

Quest’anno sarà interessante seguire l’esposizione di automezzi e motoveicoli storici appartenenti a collezionisti di tutta Italia, caratterizzati da personalizzazioni uniche nella carrozzeria e negli accessori. Nel cuore del salone vive l’affascinante e variegato mondo della storia e della cultura dei motori, innovazione e ingegno accompagnano e arricchiscono in ogni momento la visita dedicata al mondo delle due e quattro ruote d’epoca. Ricca e vasta la scelta di accessori d’epoca, pezzi di ricambio originali, modellini di auto, manualistica, pubblicazioni e editoria specializzata. Due i temi principali.

“Le mitiche inglesi: Storia e design a 4 ruote made in UK”

La mostra sarà curata dal Collectors Historic Carclub – CHC – di Cesena, Club federato ASI che raccoglie oltre 500 soci appassionati di motorismo storico. Saranno esposte vetture d’oltremanica disegnate e prodotte tra gli anni 20 e gli anni 80 del secolo scorso. Si potranno ammirare le eleganti Rolls Royce anteguerra, le Lotus create per i circuiti, ma anche classiche e sportive senza tempo come Aston Martin, MG, Jaguar, Alvis, assieme ad altre marche che hanno fatto la storia dell’automobile inglese.  

“Storia e mito della motocicletta: Il racconto di un secolo con i modelli più iconici e leggendari”

L’esposizione tematica, come consuetudine verrà curata dalla Sport Club il Velocifero di Rimini, affiliato ASI dal 1977; la mostra vuole trasportare “visivamente” il visitatore su una strada immaginaria lunga più di un secolo che parte tortuosa e difficile fino ad arrivare comoda ed agevole, dove su di essa rombano i “motori” i quali, senza fermarsi, con piacevole trasformismo decennale cambiano “pelle”. Sarete trasportati nella metamorfosi motoristica, tecnologica e estetica, dagli albori ai giorni nostri di mezzi che caratterizzato il loro periodo, segnando un’epoca e hanno lasciato una “sgommata” indelebile nella storia.

Orari e prezzi

Old Time Show 11 e 12 marzo 2023

Dalle 8.30 alle 18.30

Ingresso intero 12, ridotto 8. Sito www.oldtimeshow.eu

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui