Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, atterra dall’Albania ma non è in regola: la Polizia lo imbarca e lo fa tornare indietro

Intensa attività della Polizia di Forlì anche presso l’aeroporto Luigi Ridolfi, con l’identificazione e il controllo di 159 passeggeri che hanno impegnato la tratta con l’Albania; a loro si aggiungono i 54 veicoli e le 101 persone identificate nel corso dei controlli su strada operati dalle pattuglie sul territorio.

Si segnala inoltre il respingimento alla frontiera di un cittadino albanese proveniente da Tirana, che non aveva i requisiti per fare ingresso sul suolo nazionale e quindi è stato reimbarcato al fine di evitare che la mancanza di mezzi di sostentamento e di luogo di dimora temporanea in Italia accertati dagli agenti addetti ai controlli di frontiera si trasformasse nel ricorso a espedienti illegali. Le pattuglie sul territorio hanno invece denunciato in stato di libertà uno straniero residente a Ravenna che ha rifiutato di fornire le generalità e che una volta accompagnato in Questura per l’identificazione si è scoperto essere irregolare sul territorio nazionale.

Violazione dei domiciliari

Infine, nell’ambito dei controlli effettuati nei confronti delle persone sottoposte a restrizione della libertà presso il proprio domicilio è stato denunciato per evasione un 22enne residente in città, trovato all’esterno del suo appartamento in violazione delle disposizioni impartite dal provvedimento di detenzione domiciliare. Sequestrata anche una modesta quantità di droga che ha comportato la segnalazione in Prefettura di una persona quale assuntore di stupefacenti, e ritirata una patente di guida.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui