Forlì, ancora emergenza rifiuti ai Romiti. “La situazione sta peggiorando”

Il quartiere Romiti non riesce a vincere la sua battaglia contro i rifiuti. Abbandoni fatti dai propri residenti, ma anche da chi arriva da altre zone di Forlì, che da tempo hanno fatto alzare la voce al Comitato di quartiere che ha chiesto maggiori controlli da parte di Comune, Polizia locale e Guardie ecologiche volontarie, una maggiore presenza da parte di Alea e anche sanzioni ai trasgressori. «Chi abbiamo cercato di mettere in guardia per chiedere aiuti – attacca il coordinatore del Comitato, Stefano Valmori – non ha fatto nulla. Ogni giorno nelle nostre strade aumentano i rifiuti e il mio è un appello a seguito delle richieste dei residenti dei Romiti che ci dicono che il Comitato deve fare qualcosa per far terminare questa situazione. L’Amministrazione deve mettere in campo tutte le sue forze possibili per fare i controlli dei rifiuti abbandonati delle persone non alluvionate. Poi dovrà sanzionare chi non fa la raccolta differenziata. Alea bisogna che faccia di più, rinforzandosi e bisogna dare loro la possibilità di aprire i sacchetti abbandonati. Si stanno dando da fare, ma non basta. E poi bisogna che faccia verifiche tra gli alluvionati per capire chi ha perso i bidoni e non ne ha richiesti di nuovi. Non possiamo continuare a combattere per i rifiuti visto che abbiamo già tanti problemi con i danni dell’alluvione. Questa sta diventando un’emergenza sanitaria perchè tra i rifiuti troviamo topi e bisce».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui