Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, anche il San Domenico nell’Art Bonus

Dopo l’ex Cinema Odeon, Villa Saffi, la Rocca di Ravaldino e Palazzo del Merenda, è il complesso museale del San Domenico ad essere inserito tra i luoghi di interesse del territorio forlivese a cui destinare le donazioni ricevute dai privati. “D’intesa con il Servizio cultura e turismo, abbiamo individuato come ulteriore luogo di grande pregio storico-artistico, specialmente in merito all’attività istituzionale di animazione e promozione, il Complesso dei Musei di San Domenico, quale bene pubblico comunale culturale sul quale prevedere attività di valorizzazione e promozione, attraverso le modalità indicate dal D.L. 83/2014, che disciplina lo strumento dell’art bonus. Il San Domenico è infatti un complesso museale degno di particolare attenzione, su cui incanalare attività di partecipazione dei cittadini, anche in forma associata, in termini di apporto di risorse economiche, sociali e volontarie. Al pari di altri e preziosi luoghi del sapere e della cultura della nostra città, il San Domenico riveste un’importanza particolare per la sfida della ripartenza. Il restauro e la riqualificazione del quarto stralcio, con il recupero dell’ex convento, rappresentano infatti una grande opportunità di rilancio del nostro territorio. Un rilancio a cui, tramite l’art bonus, i nostri cittadini possono prendere parte detraendo il 65% del contribuito destinato al restauro di opere pubbliche culturali.”

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui