Forlì Airport: “Il turismo riprende, c’è fiducia per l’estate”

Mentre Forlì Airport, società di gestione dello scalo forlivese, è al lavoro per collegare l’aeroporto Luigi Ridolfi ad un hub europeo già dall’autunno, è partita ufficialmente la stagione estiva dell’infrastruttura di via Seganti con il primo volo diretto a Napoli.

Andrea Gilardi, business aviation e direttore marketing di Fa, domenica è decollato il primo aereo dal Ridolfi. Napoli è una delle 18 destinazioni (alle quali si è aggiunta anche Tirana per un totale di 19) che vengono operate da Aeroitalia. Questa tratta, tra l’altro, è una conferma: una destinazione utilizzata per motivi lavorativi?

«Napoli è la prima tratta che dà il via ufficiale alla Summer Season 2023 e al calendario dei voli coperto dal network Go To Fly. Chi vuole raggiungere il capoluogo napoletano non lo fa solo per motivi lavorativi o di studio visto. L’aereo è sicuramente il mezzo più veloce e comodo per raggiungere la città vesuviana perché la vicinanza dello scalo di Capodichino permette spostamenti altrettanto favorevoli verso le isole che si affacciano sul Golfo e lungo la dorsale tirrenica, a iniziare dalla splendida costiera amalfitana. Le stime parlano di una Capri già prenotata fino a ottobre. La forte vocazione turistica di quest’area è elemento di grande attrattiva sia sul mercato individuale, sia su quello organizzato. Napoli esercita fascino tutto l’anno».

L’intervista completa sul Corriere Romagna oggi in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui