Forlì. Ai Romiti cresce la paura per alcune criticità

Il quartiere Romiti ha paura. Non solo delle piogge che potrebbero arrivare con l’autunno, ma anche del silenzio da parte delle istituzioni e degli organi competenti per la manutenzione degli argini dei fiumi e dei canali. «Dopo quel drammatico 16 maggio che ha sconvolto le vite di tutti noi non si è visto più nessuno – racconta uno dei residenti di via Cormons, Roberto Mantini –. Il Comune, per quel che sappiamo, sta provando a sistemare le fognature e la Regione in questo momento sta mettendo mano agli argini mentre non siamo a conoscenza degli interventi del Consorzio di Bonifica della Romagna. Qui sono di loro competenza l’idrovora Fontana, ancora oggi guasta, e la chiusa da ricostruire visto che l’acqua ha spazzato via tutto. La piena, infatti, si è portata via la pompa e anche la saracinesca automatizzata». Insomma, il continuo silenzio e il non sapere spaventa non poco i residenti. «Queste sono opere che richiedono tempo nella loro realizzazione – continua il gruppo di residenti colpiti dall’alluvione –, bene che vada i lavori saranno affidati a settembre e ancora adesso non sappiamo quali progetti il Consorzio di Bonifica vuole attuare né tanto meno le tempistiche. Questo ci preoccupa perchè l’autunno arriverà presto». Insomma, a distanza di due mesi il quartiere Romiti e i cittadini messi in ginocchio dall’esondazione del fiume Montone del 16 maggio scorso ancora non hanno ricevuto risposte.

(L’articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola)

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui