Forlì. Aeroitalia debutta nel segno del charter, base operativa al Ridolfi

Archivio

Pronta al debutto Aeroitalia: la nuova compagnia aerea italiana sostenuta da investitori stranieri al momento vanta una prima base operativa a Forlì, sei velivoli in flotta che, inizialmente assicureranno voli charter per poi attivare un network nazionale e nel 2023 offrire voli lungo raggio in America Latina e successivamente negli Usa.

A sottolineare le opportunità del mercato e le prospettive è l’ad Gaetano Intrieri:"Oggi parte una nuova compagnia aerea italiana in un momento che non è il migliore, con la nostra attività cercheremo di assorbire ex personale Alitalia, Air Italy e Blue Panorama appena incrementeremo la flotta.  Dobbiamo ammettere che abbiamo Ryanair come dominatore assoluto del mercato italiano, quindi iniziamo con attività charter per  poi ritagliare lo spazio su rotte di linea nazionali meno battute per esempio la Puglia con Foggia, fino ad allargarci su America Latina e Usa, dal 2023. Ovviamente puntiamo sul nostro hub a Fiumicino, ma è in via di sviluppo”. La flotta al momento conta 6 aeromobili B737-800, e poi in arrivo 787 per il lungo raggio.

“Il progetto è molto ambizioso, la visione dei nostri investitori è logica di compagnia tradizionale con un network lungo raggio – spiega Giuseppe Careddu, cco Aeroitalia (ex Alitalia) – al momento nel breve periodo abbiamo attivato il charter con base a Forlì da luglio e nel medio periodo andremo ad annunciare il corto raggio non coperto dal mercato italiano sempre da Forlì verso le mete del Sud per esempio".  

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui