Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, accordo firmato per l’Hotel della città

Sottoscritto l’accordo tra la Fondazione “Livio e Maria Garzanti” e il Comune di Forlì per l’acquisizione del diritto di superficie  dell’Hotel della Città, lo storico complesso progettato da Gio Ponti che sorge tra corso della Repubblica, via Fortis e via Giovanni Fronticelli Baldelli. L’accordo, firmato dal sindaco Gian Luca Zattini e dal presidente della Fondazione Garzanti Andrea Babbi, alla presenza degli Assessori Valerio Melandri e Vittorio Cicognani e di Luca Zambianchi, consigliere della Fondazione Garzanti, prevede l’acquisizione della proprietà per un corrispettivo di 1 milione e 700 mila euro. Per il futuro, l’Amministrazione comunale ha dichiarato di voler rimodulare la funzionalità della bellissima struttura per adibirlo a Studentato Universitario, mantenendo in tal modo una coerenza con le originarie finalità culturali e di formazione volute da Aldo Garzanti negli anni ’50, e puntando a valorizzare ulteriormente le potenzialità cittadine a disposizione del Campus di Forlì. L’acquisizione del diritto di superficie  è stata accompagnata dalla sottoscrizione del verbale di consegna delle porzioni del complesso immobiliare a favore del Comune di Forlì con contestuale consegna delle chiavi.

Foto: Fabio Blaco

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui