Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, a marzo la riapertura di San Mercuriale

L’abbazia di San Mercuriale potrebbe riaprire ai primi di marzo. Il parroco dell’Unità pastorale Centro Storico, don Nino Nicotra comincia a vedere la restituzione al culto della secolare basilica di piazza Saffi. Preannunciati nel novembre 2021 in sede di presentazione del “Progetto di riqualificazione e restauro del Complesso religioso dell’abbazia di San Mercuriale”, i lavori, affidati alla direzione dell’architetto Emanuele Ciani, sono iniziati nell’ottobre scorso e riguardano esclusivamente gli interni della chiesa, a partire dal pavimento dell’aula centrale.

Rimossi panche ed arredi, posizionati sotto le navate laterali, si è potuto procedere con il restauro vero e proprio, riguardante una superficie non omogenea e stratificata negli anni. L’abbazia potrà riaprire ai primi di marzo a visitatori e turisti.

Per quanto invece riguarda la riapertura del campanile ci vorrà un ulteriore mese, e dunque fino ad aprile inoltrato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui