Forlì. “Libroaperto”, 8 mamme si inventano una biblioteca da 1.000 libri

Si avvera il sogno di otto mamme che, tramite i social, danno il via a “Libroaperto”. Il Palazzone di Villafranca, ex istituto agrario, da oggi diventa una biblioteca per bambini dai 0 ai 12 anni, oltre che essere un punto di incontro per i più piccini. Un sogno quello di una mamma, Federica, che racconta a Gloria di aver il grande desiderio di istituire un centro di aggregazione per grandi e piccini nella frazione di Villafranca. Ma è anche il desiderio di Camilla che confida a Sara la necessità di fare qualcosa per ridare vita al loro quartiere di infanzia, dove sono nate e cresciute e dove ora stanno diventando grandi le loro bambine. E come si sa, il destino quando attua il gioco delle coincidenze va a colpo sicuro. Così, per puro caso e grazie ai social che mettono in rete più velocemente le persone, la chat di whatsapp a cui si aggiungeranno anche altre quattro mamme, Barbara, Mara, Yanica e Micol per dare vita a qualcosa di mai esistito prima nella campagna forlivese. «Siamo molto emozionate, con la voglia di metterci in gioco e con poche risorse siamo riuscite a creare questo spazio per i più piccoli – racconta il gruppo di mamme che ci hanno messo olio di gomito e tanta passione –. Non ci aspettavamo tanto successo, abbiamo già 160 bambini prenotati, ai quali domani daremo la tessera della biblioteca». Libroaperto è, infatti, proprio una biblioteca per la fascia di età 0-12 anni e funzionerà come tale: una tessera di iscrizione, un angolo lettura anche per i piccolissimi e libri che possono essere scelti da portare a casa e essere restituiti dopo 30 giorni. La sede dentro al Palazzone resta aperta ogni sabato del mese. I libri che animano la biblioteca sono stati donati, si tratta di volumi usati in buono stato o nuovi generosamente regalati. Ad oggi si contano oltre mille titoli per bambini e ragazzi che sono già stati catalogati ed etichettati uno ad uno. Il progetto non riguarda solo il luogo fisico adibito a lettura. Infatti, le otto mamme stanno già lavorando all’organizzazione di laboratori, aperitivi con l’autore dedicati ai più piccoli ma anche ai genitori, alla serata cinema e popcorn con la biblioteca aperta. «Il nostro obiettivo è proprio quello di creare un punto di incontro, vorremmo che i bambini chiedessero alle loro mamme andiamo in biblioteca – concludono le ideatrici -. Libroaperto è anche un punto di partenza per risvegliare la voglia di stare insieme». Questa mattina l’inaugurazione alle 9.30.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui