Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, 30mila euro per sistemare i danni delle baby gang

Il Comune stanzia 30mila euro per correre ai ripari e sistemare i danni causati dai vari atti vandalici che in questi mesi la “baby-gang” ha provocato nei pressi del bocciodromo all’interno del parco di via Ribolle.

«A fronte dei danneggiamenti compiuti per mano di ragazzini, noti alle forze dell’ordine – afferma l’assessore alla sicurezza, Daniele Mezzacapo – andremo a sistemare lo stabile all’interno del parco ed in particolare il locale che viene utilizzato spesso da gruppi di anziani».

Proprio recentemente, infatti, il plesso preso di mira ha subito danni consistenti. «Sono stati vandalizzati e distrutti i bagni, per cui si è reso necessario metterci mano – prosegue l’assessore –. Sono state spaccate delle finestre che ora sono da sostituire e riparare, per non parlare dei tendoni scorrevoli utilizzati dagli anziani per ripararsi in inverno: proprio queste attrezzature, funzionali per chi si incontra lì, sono state distrutte con il coltello».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui