Fiori, profumi e arte: Giardini d’autore colora San Giuliano

Giardini d’Autore riapre il sipario da venerdì a domenica alla Piazza sull’Acqua del Borgo San Giuliano. Per la prima volta, e per festeggiare i duemila anni del Ponte di Tiberio, si terrà un’anteprima, in programma giovedì con l’evento speciale “Il Viaggio”: Il cibo, le note, i racconti, la danza e l’arte alla Piazza sull’acqua. Un viaggio in cui si assaporeranno le ricette della tradizione marinara, accompagnati dalle parole tratte dal libro “Argonauta” di Sergio Antolini, dalla musica e dalla danza.

Da venerdì Giardini d’Autore apre con i veri protagonisti di questa edizione settembrina: i vivaisti con le loro collezioni botaniche, i produttori della Giardini Farm Market, i designers, gli artigiani con i manufatti e la loro creatività, i food-truck e le proposte gourmet.

Un week-end di inizio autunno con appuntamenti dedicati ai grandi e ai piccoli: visite guidate ai nuovi spazi di Rimini con il nuovissimo Fellini Museum, il Part museo di arte contemporanea e Piazza Malatesta, laboratori creativi e di giardinaggio, percorsi d’arte ed escursioni sull’acqua al Ponte di Tiberio.

Tra le novità di questa edizione sorgerà per tre giorni “Un rifugio sull’acqua”, il giardino galleggiante che prende ispirazione da film e immagini dal sapore intimo e romantico. Il giardino sarà visitabile con il contributo di Marinando che firma per Giardini d’Autore l’iniziativa Finché la Barca Va per escursioni in catamarano o con piccole e romantiche barche a remi per godersi in autonomia la bellezza del Ponte di Tiberio.

Le novità non finiscono qua: in anteprima a Giardini d’Autore verrà presentato il rivoluzionario gommone galleggiante per colazioni, pranzi e cene sull’acqua, il Floating Flower Table, con posti limitati su prenotazione.

Un weekend tutto da vivere grazie anche agli eventi #offgiardinidautore: giovedì “Il Viaggio” La Cena e il Pic-nic alla Piazza sull’Acqua, venerdì “Una serata a Parigi”, firmata da Quartopiano Suite Restaurant e Mamì Bistrot. Sabato appuntamento con la musica e le Note sull’acqua, il concerto per piano, violino e violoncello, sotto la direzione artistica di Davide Tura, pianista e compositore. La location della Piazza sull’Acqua farà da cornice alle note di tre grandi musicisti, creando un’emozione unica ed irripetibile, con posti limitati su prenotazione.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui