Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Filo per filo / Segno per segno”, bambini in città

Questa settimana troverete i bambini e i ragazzi di Filo per Filo | Segno per Segno in vari luoghi di Rimini: dal Museo della Città ai Chiostri del Borgo San Giuliano fino al Colle di Covignano. Gli appuntamenti del Laboratorio Stabile partiranno giovedì 24 giugno con lo spettacolo “Muri” ospitato dal Lapidario del Museo della Città con tre repliche alle ore 17, 18 e 19 e ripreso anche nella giornata successiva di venerdì 25 giugno (prenotazione obbligatoria: 320 0261464). Giovedì 24 giugno i ragazzi riempiranno anche il Chiostro della Chiesa di San Giuliano alle 18.30 e alle 20 con “LiberoCirco” (prenotazioni: 3665961910). Sabato 26 giugno il festival sarà accolto dal Giardino del Seminario sul Colle di Covignano alle ore 17 con “Storie del bosco” e alle ore 19 con “Al centro del labirinto” (prenotazioni: 320 0261464). A chiudere il ciclo di performance nella giornata di domenica 27 giugno saranno “I bambini che correvano incontro alla libertà” alle 17 al Giardino del Seminario, seguito dalla replica di “Al centro del labirinto” alle 19 (prenotazioni: 320 0261464), mentre alle 18 i ragazzi saranno presenti anche al Borgo San Giuliano con “A piccoli passi” (prenotazioni: 366 5961910). Tutto il programma fino al 2 luglio sui canali social di Alcantara Teatro (Facebook e Instagram), la pagina Facebook Filo per Filo | Segno per Segno e il sito www.filoperfilo.it

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui