Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

I figuranti del Palio del Daino giovedì a Riccione in viale Ceccarini

RICCIONE. Giovedì 8 agosto lo storico Palio del Daino di Mondaino lascia per una sera la sua bellissima rocca nella Valconca e scende a valle per presentarsi al pubblico di Riccione. Come già accaduto la scorsa estate il Palio, giunto alla 32esima edizione, porterà a Riccione un assaggio di quel che si potrà ammirare dal 15 al 18 agosto a pochi chilometri dalla riviera.

Piazzale Ceccarini, nel cuore turistico della città, ospiterà oltre 50 figuranti: musiche antiche, balli e sfilate saranno gli ingredienti di questa bella rievocazione storica, una suggestiva anticipazione dei festeggiamenti in programma nell’antico borgo. A partire dalle 21 personaggi in abiti nobili e da popolani si presenteranno insieme a balestrieri, musici, sbandieratori, giullarine, e ai suoni di tamburi e chiarine e, per la gioia dei più piccoli, ci sarà anche Toma e i suoi animali.

Il Palio del Daino è il tradizionale evento estivo di Mondaino, una competizione a cui partecipano le 4 contrade del borgo di origine medievale e che ogni anno rievoca, all’interno delle suggestive mura che si affacciano sulla costa, i festeggiamenti successivi alla tregua tra il conte Federico da Montefeltro di Urbino e Sigismondo Malatesta Signore di Rimini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui