Fiere, il sindaco Sadegholvaad: “Alleanza tra Bologna e Milano? Rimini non starà a guardare”

La ‘mitica’ fusione tra la Fiera di Bologna e Italian exhibition group sembra allonatanarsi? A Rimini, l’edizione odierna del “Sole 24 Ore” che evidenza gli importanti sforzi delle Fiere di Milano e di Bologna alla riconquista del mercato business dopo i due anni di buio pandemico, suona come più di un indizio del fatto che gli expo del capoluogo lombardo e dell’Emilia-Romagna viaggino verso un’alleanza e così il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, fa buon viso a cattivo gioco: “Se così fosse, e mi auguro che ciò non sia naturalmente, sarebbe un’occasione persa per l’Emilia-Romagna ma a Rimini non ci fasceremmo comunque la testa. Non è nella nostra indole”. Gli investimenti delle Fiere di Bologna e Milano sono “ovviamente una buona notizia per un Paese che su molti settori dell’economia arranca pericolosamente”, ma “non ritengo casuale, e lo dico con un pizzico di divertita malizia, l’accostamento fatto dal principale quotidiano economico nazionale in ordine ai destini incrociati di Milano e Bologna. Si va verso un’alleanza, come si dice (qualcuno ha anche scritto…), da qualche mese a questa parte? Forse un eccesso di lettura, ma quello che voglio mettere in evidenza è come Rimini non sta e non starà a guardare“, avverte Sadegholvaad. Infatti, spiega, “a brevissimo Ieg (che riunisce gli expo di Rimini e Vicenza, ndr) presenterà il suo piano di sviluppo che prevede una serie di investimenti strategici che non solo incrementeranno l’appeal (e il Pil) del nostro territorio, riferimento dell’ospitalità per tutti i 12 mesi dell’anno, ma negli obiettivi e nelle intenzioni faranno di Ieg il player di riferimento per le fiere in Italia e tra i principali in Europa”.
Rimini, continua il sindaco, “ci si sta insomma preparando al salto definitivo nel futuro, dopo un 2022 e un 2023 ottimo sul fronte delle fiere e dei congressi, sold out quest’ultimo anche per il 2024. Resta ancora naturalmente aperto il discorso ormai stagionato di un’allenaza strategica con Bologna, consapevoli e altrettanto realisti però che dal 2021 i segnali petroniani si vadano orientando in un’altra direzione”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui