Festività, grande attesa a Imola. “Periodo no, ma c’è ottimismo”

Con l’arrivo di dicembre la città di Imola si prepara alle festività natalizie mettendo in campo luci e iniziative di varia natura in centro. Lo fa per cercare di aiutare il commercio al dettaglio, mirato agli acquisti per i regali da mettere sotto l’albero, che per ora stentano ancora a decollare. Qualcosa però si muove e soprattutto le aspettative dei commercianti sono alte.

Lo conferma il presidente di Ascom-Confcommercio Danilo Galassi, che sottolinea che «ci stiamo preparando. I nostri associati sono pieni di energia e di buone proposte. Veniamo da un autunno che non è stato certo florido, visto le temperature miti, soprattutto per quanto concerne l’abbigliamento e il calzaturiero ma adesso le cose si stanno normalizzando. Parallelamente vediamo la clientela che ha voglia, seppur con ragionevolezza, di spendere per regali. Qualche timore, non lo nascondiamo, l’abbiamo in virtù di un’inflazione e un caro energia che potranno limare le aspettative di spesa delle famiglie ma rimaniamo ottimisti e speranzosi».

Analisi più o meno confermata anche da Sabina Quarantini, presidente di Confesercenti. «Abbiamo aspettative alte ma il realismo della situazione che stiamo attraversando non può non portarci ad avere qualche timore. Sicuramente stiamo registrando un inizio di movimento commerciale ma siamo solo agli inizi. È andato abbastanza bene il black friday ma venivamo da un periodo di saldi che non ha portato grandi cambiamenti. Adesso, visto anche il ricco programma di iniziative realizzate per Natale, crediamo che l’anno si possa chiudere con un segno positivo».

Shopping fra negozi e mercatini

Il ricco cartellone natalizio, tra le altre finalità, ha anche quello di promuovere l’eventuale shopping natalizio in centro storico. Per questo oltre ai negozi che offrono un’ampia scelta di idee regalo, tornano i tradizionali Mercatini di Natale organizzati da Pro loco di Imola, dove si potranno acquistare creazioni artigianali e prodotti tipici.

I mercatini si svolgeranno nella Galleria del centro cittadino sabato 3, 10 e 17 dicembre e giovedì 8 dicembre dalle 8 alle 19. Si bissa poi nelle giornate domenicali del 4, 11 e 18 dicembre dalle 10 alle 19.

In piazza Gramsci invece gli eventi si terranno sabato 3, 10 e 17 dicembre e giovedì 8 dicembre dalle 15 alle 19; domenica 4, 11 e 18 dicembre dalle 10 alle 19 mentre quelli in via Orsini ci saranno il sabato 3, 10 e 17 dicembre dalle 15 alle 19 e domenica 4, 11 e 18 dicembre dalle 10 alle 19.

Nel weekend del 17 e 18 dicembre anche la Cna Imola, in collaborazione con Cna Macerata, animerà il centro storico con l’iniziativa “Il cuore degli artigiani” con la mostra mercato di prodotti tipici dei due territori, occasione per scoprire e apprezzare attività artigianali.

Parcheggi gratuiti

Il Natale in centro sarà infine più accessibile per lo shopping natalizio. Dalle 15 per tutto il resto della giornata e della serata, sabato 3, 10, 17, 24 e 31 dicembre sarà possibile parcheggiare gratuitamente nei cinque parcheggi a sbarre del Centro Città (ex Aspromonte), Ortomercato (ex Mercato Ortofrutticolo), Guerrazzi, Ragazzi del ’99 e Palestra Cavina.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui