Ravenna, riaprono alcune tratte ferroviarie: danni per 2,5 milioni

Da questa mattina molti pendolari dovranno sopportare meno disagi di quelli che da ormai dieci giorni accompagnano le loro trasferte, per scuola, lavoro o semplice svago. Dopo le copiose lamentele dei viaggiatori della tratta Ravenna-Lugo-Bologna e viceversa (in parte coperta da autobus sostitutivi per il tragitto Russi-Lugo-Castelbolognese), molti dei quali si erano già attivati per richiedere rimborsi e indennizzi, sono stati ripristinati alcuni treni. Sedici corse tra Castel Bolognese e Lugo e altrettante del tragitto inverso, per un totale di 32 collegamenti a servizio, in particolare, dei territori di Lugo e Solarolo.I nuovi servizi saranno disponibili da oggi a domenica 28 maggio, mentre dal lunedì seguente dovrebbe essere ripristinato il transito ferroviario nel tratto alluvionato. È l’offerta integrativa, sviluppata da Trenitalia Tper e Rfi, per fare fronte ai problemi dei pendolari causati dai danni provocati dall’alluvione al tratto di ferrovia compreso fra Lugo e Russi, nel quale la circolazione dei treni è stata subito interrotta e compensata con bus sostitutivi che tra ritardi e cancellazioni hanno scatenato le ire di abbonati e di chi ha perso le coincidenze da altre stazioni.

Le corse riattivate

Intanto i treni partiranno da Castel Bolognese al minuto ’40 (il primo alle 6.40 e l’ultimo alle 21.40) per consentire l’interscambio con i collegamenti Bologna – Ravenna via Faenza. In senso opposto la partenza da Lugo sarà al minuto ’06 (il primo alle 7.06 e l’ultimo alle 22.06) con arrivo a Castel Bolognese al minuto ’20. Resta per ora attivo il servizio di bus sostitutivi fra Castel Bolognese e Ravenna, con frequenze definite sulla base dalla disponibilità di mezzi e personale da parte delle ditte di trasporto su gomma. I bus fermeranno a Solarolo, Lugo, Bagnacavallo, Russi e Godo. Allo studio, peraltro, la sua sostituzione con un servizio bus solo per Lugo – Ravenna – Lugo che consenta l’interscambio con i nuovi treni.

Lavori a pieno regime

Proseguono nel frattempo i lavori per il ripristino dei quasi 2 chilometri di linea fra Lugo e Russi, dove il maltempo ha provocato danni per 2,5 milioni di euro. Necessario rifare il piano di piattaforma su cui poggiano i binari, ricostruire i binari stessi, posare nuova massicciata, verificare il corretto funzionamento dei cavi di trasmissione dati per l’interfaccia con i sistemi di circolazione. Interventi anche a un ponte ferroviario.

Il passaggio a livello di Boncellino

Non sono attinenti all’emergenza alluvione invece i lavori per cui resterà chiuso da domani fino alle 18 di venerdì 19 maggio il passaggio a livello di via Boncellino, a Bagnacavallo. Per consentirne l’esecuzione la circolazione sarà interrotta nella sola zona del passaggio a livello. La viabilità alternativa è indicata con apposita segnaletica.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui