Maltempo, a Faenza torna l'incubo allagamenti, preoccupano le frane a Brisighella e Modigliana VIDEO

Faenza

A Faenza si sta abbattendo una nuova fortissima perturbazione e torna l'incubo allagamenti per le strade già duramente colpite dall'alluvione di 8 giorni fa. Le stesse arterie flagellate dall'acqua il 2 maggio sono monitorate dagli operatori della sicurezza, ma la situazione è tutt'altro che tranquilla. Oltre al Pala Cattani, il sindaco Massimo Isola sta allestendo il Pala Bubani come centro di raccolta per gli sfollati di Faenza.

Brisighella e Modigliana

Preoccupante anche la situazione a Brisighella, dove il sindaco Massimiliano Pederzoli sta monitorando alcune delle frane che interessano il territorio e la situazione desta forte apprensione. Forti piogge purtroppo anche a Modigliana, un altro paese in ginocchio a causa del maltempo.

Codice rosso

Per le numerose vulnerabilità ancora in atto sul territorio interessato dagli eventi del 2 e 3 maggio, il codice rosso interesserà dal punto di vista idraulico le zone della pianura bolognese (le province di Bologna, Ferrara e Ravenna), la collina bolognese (Bologna e Ravenna), l’alta collina, la bassa collina e la pianura romagnola (province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini); riguarderà, inoltre, anche per criticità idrogeologica, l’alta collina romagnola (Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini) e la collina bolognese (Bologna e Ravenna). Entra in  allerta arancione la costa romagnola.

Si attendono piene di soglia 2 sia del fiume Reno, che dei suoi affluenti, oltre che di Lamone, Montone, Secchia e Panaro.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui