L’Istituto Comprensivo “Faenza-San Rocco” ha reso omaggio a Matteo Gallo, angelo del fango prematuramente scomparso

ll 10 aprile scorso, all’Istituto Comprensivo “Faenza – San Rocco”, è stata una giornata di emozioni e riconoscimenti. Riuniti con l’intento di celebrare chi ha offerto conforto durante momenti difficili, i presenti hanno condiviso gratitudine e solidarietà. L’iniziativa, che ha preso forma grazie agli “angeli di plastilina”, è stata un’espressione tangibile di solidarietà e amore. Realizzati con il materiale donato da un supermercato, questi piccoli manufatti sono stati donati dagli alunni della Scuola “Martiri di Cefalonia” a volontari e sfollati colpiti dall’alluvione che ha interessato Faenza. Ogni angioletto è diventato un simbolo vivente di speranza e vicinanza, trasmettendo un messaggio di conforto in tempi di bisogno.
Ma il vero cuore pulsante di questa toccante cerimonia è stato il gesto di riconoscimento verso Matteo Gallo, un angelo tra gli angeli, un volontario della Croce Rossa di Castellamonte prematuramente scomparso lo scorso anno. La sua memoria è stata onorata con un premio simbolico, consegnato con commossa gratitudine a un delegato della sua famiglia. La presenza del sindaco di Faenza, Massimo Isola, e dell’assessore all’Istruzione, Martina Laghi, ha sottolineato l’importanza e il profondo significato di questo gesto di riconoscimento.
L’iniziativa, portata avanti con amore e dedizione dalle classi 4°A e 4°B, ha incarnato l’anima solidale della comunità, rivelando la bellezza dell’unione e della collaborazione. Gli angioletti, opere creative e amore, non sono stati destinati solo ai volontari che si sono prodigati senza riserve, ma anche agli alluvionati, diventando un simbolo tangibile di vicinanza e sostegno.