Faenza, sbandieratori: la Botte va al rione Giallo, la Combinata al Nero

Faenza
  • 03 ottobre 2023

Lieti calici di Albana alla corte del rione Giallo. Il vino è stato spillato dalla Botte da cinquanta litri, il premio più ambito del Torneo delle Bandiere che ha avuto il suo epilogo domenica sera in piazza del Popolo. A vincerlo la coppia Luca Ghinassi e Davide Lionetti con Lorenzo Ghiselli (tamburino). Il rione di Porta Ponte si è imposto anche in altri tre titoli della serata: il Singolo, la Coppia Under 21, rappresentata dagli stessi alfieri che hanno conquistato la Botte, mentre nel Singolo ha trionfato Davide Lionetti, con Enrico Pederzoli, tamburino, e la Combinata delle coppie. Ma il Giallo non è riuscito a imporsi nella Combinata che premia il miglior gruppo, considerati i punteggi ottenuti in tutte le gare: qui l’ha spuntata il Nero.

Si tratta della quarta Botte che finisce nella corte di via Bondiolo: a comporre il poker delle bevute concorrono, oltre all’attuale, le due vittorie consecutive agli albori del Torneo (1964-1965) e il successo arrivato dopo cinquant’anni nel 2017 con Nicolò Benedetti e Simone Lionetti.

Il Borgo è in testa all’albo d’oro con 27 trofei (l’ultimo nel 2012), seguito da Nero 16 (ultimo nel 2022), Verde 7 (ultimo nel 2019), Rosso 5 (ultimo nel 2011). La proclamazione è avvenuta con il rito dei portatori (a spalla) della Botte che davanti agli schieramenti hanno consegnato il vino ai premiati. Il verdetto della Coppia giovani è arrivato col rito dell’Archibugio: gli “artificieri” del Gruppo Municipale si sono portati sul loggione municipale da dove hanno sparato un colpo a salve, la cui fumata si è tinta di Giallo.

Sempre molto “tirata” la competizione tra i tamburini delle coppie che ha premiato il rione Rosso sia nel settore U21 con Christian Vignoli, sia negli adulti con Luca Linguerri.

Seguite sempre con grande interesse sono state inoltre nel pomeriggio le prove dei giovanissimi under 15: qui oltre al Giallo che ha dimostrato di avere un ottimo vivaio (3 vittorie) si è distinto anche il Verde (anch’esso con 3 vittorie) , mentre a Borgo e Nero ne sono andate 1 a testa.

Ghinassi e Lionetti hanno eseguito un esercizio non impeccabile, ma evidentemente superiore a quello degli altri nella composizione, nelle difficoltà, nelle penalità . Nel complesso si sono viste prestazioni all’altezza del valore degli alfieri, ma anche il pubblico si è accorto di una superiorità dei due alfieri color canarino, vere promesse dell’arte della bandiera, vista la loro giovanissima età.

In materia di Palio l’appuntamento è ora per la Nott de Bisò (5 gennaio). Per quella data saranno cambiate anche le dirigenze dei rioni: solo il Nero e il Borgo vi hanno già provveduto eleggendo rispettivamente capi rione, Damiano Tinelli e Riccardo Tinti.

Questi i punteggi di domenica sera. Singolo U21: G 26.36, V 24.01), R (20.58), N (16,67), B (15.31). Coppia U21: G 27.04, R 18.38, V (16,64), B (16,52). Il Rione Nero non ha disputato questa gara. Coppia tradizionale: G 26.36, V (23.78), Nero (23.63), B (21.08), R (16.77). Combinata delle Coppie (Trofeo Bugli): G 51.36, V 40.42, B 37.60, R 35,05. Tamburino U21: R 76.9, G (69.7), B 60.7) e Rione Verde (54,7), il Nero non ha partecipato. Tamburino Tradizionale: R 84.80, B 79.6, Nero 75.5, G 69.7, Verde 60.9.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui