Faenza, rassegna estiva di lunedì con spettacoli e buona cucina

Continuano gli appuntamenti della kermesse estiva di via Cavour, “E Zibaldò”, lunedì all’insegna del divertimento, musica e spettacoli dal vivo, banchi di opere dell’ingegno, mostra di auto storiche e tanti altri svaghi.
Lo scorso lunedì si è registrata un’altissima affluenza di spettatori che ha riempito la via, partecipando attivamente alle iniziative promosse, come ad esempio il 2° concorso canoro Zibaldò 2024 e i Wood Games (giochi di legno) e a metà serata si sono riempiti tutti i punti di ristoro gastronomico presenti, dove si sono gustati primi piatti, fritto di pesce, vino e altro.
Nuove puntate sono in cartellone stasera e il prossimo lunedì 29 luglio, dalle 18 alle 24, dove si avranno nuovi spettacoli di Village Circus e Buskers, danze, musica dal vivo e la finale del concorso canoro.
Si vuole dare la precedenza ad un simpatico e spensierato carosello di eventi e performance lungo un’unica strada che rivendica l’appartenenza al centro storico con una sua rete di negozi, circoli, attività, musei, da non lasciare emarginati. La regia è del rione Verde, recente vincitore del Palio, e dell’incorporata Accademia Medioevale, con la collaborazione degli esercizi commerciali, di Palazzo Milzetti e di varie associazioni. Il programma prevede tanti spettacoli e attrazioni.
Per chi volesse esporre le proprie opere dell’ingegno, c’è ancora spazio. Per info e chiarimenti: contattare gli uffici di Accademia Medioevale al numero 0546 681281 oppure Sergio di Tabaccheria Manfreda al numero 346 3502296.