Grande successo per l’edizione 2025 di “Faenza in un bicchiere”, l’evento dedicato alla cultura del vino e alle eccellenze enogastronomiche romagnole, che ha animato piazza del Popolo con degustazioni, musica e convivialità.
Oltre 1.200 pacchetti venduti e migliaia di ticket degustazione hanno decretato il record di presenze, confermando l’entusiasmo del pubblico per una manifestazione ormai diventata un appuntamento fisso dell’autunno faentino.
Sotto i portici della piazza, 28 cantine del territorio hanno proposto le migliori etichette locali, trasformando il cuore della città in una grande cantina a cielo aperto.
Grande partecipazione anche per la selezione “Albana Dèi”, che ha coinvolto il pubblico in un momento di degustazione e confronto dedicato al vitigno simbolo della Romagna.
I partecipanti hanno potuto assaggiare i campioni finalisti e contribuire alla classifica votando i tre migliori Albana tra quelli degustati, partecipando così alla scelta del miglior Albana dell’anno.
Molto apprezzata anche la collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (Ais), che ha curato i wine tour guidati gratuiti, accompagnando i visitatori alla scoperta delle cantine presenti e dei vini romagnoli.
L’atmosfera della serata è stata resa ancora più speciale dalla Jam Jazz a cura di Kairòs. Diversi artisti si sono alternati sul palco, contribuendo a creare un sottofondo musicale vivace e raffinato, perfetto per accompagnare le degustazioni e la convivialità dell’evento. L’iniziativa è stata organizzata dal consorzio “Faenza c’entro”, con il patrocinio del Comune di Faenza e dell’Associazione italiana sommelier, il contributo della Banca di credito cooperativo e il supporto della Cabina di Regia.
«Siamo molto soddisfatti del risultato di quest’anno – commenta Claudia Minardi, presidente del consorzio “Faenza c’entro” –: oltre 1.200 pacchetti venduti, grande partecipazione alle degustazioni e una piazza viva e festosa. “Faenza in un bicchiere” cresce ogni anno e dimostra quanto il nostro territorio sappia esprimere eccellenze e passione autentica».
Un successo che «conferma “Faenza in un bicchiere come uno degli appuntamenti più amati della città - sottolineano gli organizzatori - , capace di unire vino, musica e convivialità nel segno della Romagna». M.S.