Faenza, il sindaco Isola inaugura la ciclo-pedonale: “Dopo l’alluvione ricuciamo pezzi di città” VIDEO

Faenza
  • 11 ottobre 2025

A Faenza nella mattinata di oggi, sabato 11 ottobre, a completamento dei lavori, è stata inaugurata la nuova pista ciclo-pedonale e la rampa “Ada Rossi” di via Lapi, opera finanziata all’interno del progetto regionale Bike to work, di carattere strategico per la mobilità cittadina.

Alla cerimonia, hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti delle forze di polizia, delle associazioni Anpi, del Movimento federalista europeo, della Gioventù federalista europea, il Comitato degli alluvionati e il consigliere regionale Niccolò Bosi e la Giunta di Palazzo Manfredi. Il sindaco Massimo Isola ha sottolineato quanto “In un tempo di ripartenza e rinascita, dopo la tragica alluvione, l’inaugurazione della nuova rampa ciclopedonale in via Lapi assume un valore profondamente simbolico. Questa è stata una delle aree più colpite dall’invasione del fango e dell’acqua, dove la distruzione ha diviso famiglie e pezzi di città. Se l’alluvione è stata sinonimo di divisione, creando distanze e barriere, noi oggi inauguriamo un elemento materiale che ha una funzione esattamente opposta: quella di collegamento e ricucitura. Ricuciamo pezzi di città che qui, su questa frontiera, erano stati maggiormente divisi. Questo risultato è frutto di un lavoro straordinario, fatto soprattutto dai cittadini dei comitati, che con tenacia si sono rimboccati le maniche. L’immagine di Via Lapi oggi è la fotografia di una società civile che ha saputo rigenerare uno spazio nel quale i metri d’acqua e fango avevano raggiunto quantità inimmaginabili. Intitolando questa rampa ad Ada Rossi, figura cardine del federalismo europeo e madre fondatrice, celebriamo inoltre l’impegno per una visione lunga, che connette l’Italia e l’Europa, l’impegno educativo e quello civile. Questa rampa ci aiuta a pensare un po’ più forte e ad alzare lo sguardo oltre la contingenza del presente, rendendo questo collegamento non solo concreto, ma denso di valori profondi”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui