Faenza, "Donacibo" gli studenti raccolgono 15 quintali per il Banco di Solidarietà - Gallery

Faenza

Nel mese di marzo si è svolta in diverse scuole primarie e secondarie di primo grado della Provincia di Ravenna l'iniziativa Donacibo. Una colletta di generi alimentari non deperibili promossa dal Banco di Solidarietà. L'iniziativa ha visto coinvolte oltre 106 classi delle scuole Lanzoni, S. Umiltà, Istituto comprensivo Carchidio Strocchi, Istituto comprensivo Brisighella.
L'iniziativa ha riscosso una adesione sorprendente e la generosità dei ragazzi ha stupito insegnanti e promotori. Sono stati raccolti 15 quintali di generi alimentari che saranno distribuiti nei prossimi mesi dai volontari del Banco di Solidarietà di Faenza alle famiglie povere della città in un momento di crescenti richieste di assistenza. Oggi alla sede del Banco di Solidarietà sono presenti gli alunni della terza media della Fondazione Marri S.Umiltà. Gli alunni preparano i pacchi alimentari, con gli aiuti raccolti durante il Donacibo, che saranno distribuiti alle famiglie sostenute dal Banco.

Le famiglie che a faenza ricevono il pacco alimentare sono 34 per un totale di 169 assistiti.
I volontari coinvolti sono 45. Il Banco di solidarietà lavora in sinergia con i servizi sociali associati dell’Unione della Romagna Faentina.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui