Arriva una manifestazione nuova, “Special event 2025”, legata al Palio e agli sport equestri a sfondo storico. Come ci si era riproposti sarà dato spazio a contese con protagonisti i cavalli anche in periodi fuori dalle contese di giugno (Bigorda e Niballo).
Il nuovo appuntamento è fissato per sabato e domenica al Centro civico dei rioni, dove la Cooperativa dei Manfredi in collaborazione con il Comitato giovani rionali ha in programma tutta una serie di eventi con protagonisti i cavalli e non solo. Cavalieri da tutta Italia e faentini si sfideranno in appassionanti corse all’anello sulle piste finora servite solo agli allenamenti.
All’interno della due giorni si svolgerà un’ esclusiva “Giostra della Quintana” organizzata dal Settore nazionale equitazione dell’Opes (Organizzazione per l’educazione allo sport, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni) assieme all’Isha (Italian stock horse association). Le scuderie, cuore pulsante del Palio del Niballo, vedranno ospitare i concorrenti e i loro cavalli, impegnati nelle sfide sulle due piste disponibili.
Sabato si giostrerà con la lancia utilizzata nelle tenzoni manfrede sul tracciato che riproduce fedelmente quello del Palio, correndo però uno alla volta per infilare anelli di diametro sempre più piccolo.
Il giorno dopo la tenzone interesserà anche la pista a forma di otto che riproduce quella della Quintana di Foligno, di cui saranno riproposte le modalità durante una sfida che si annuncia spettacolare ed entusiasmante.
In entrambe le giornate si comincia alle 9 per concludersi con le premiazioni alle 16 circa. Insomma giornate piene da trascorrere al Centro civico rioni compreso la possibilità della pausa “pranzo e biada”.
La kermesse è aperta a tutti e intende offrire giornate a piacevole contatto con la natura nella in zona pedecollinare, in località Graziola, a breve distanza della “Cittadella dello sport” di piazzale Tambini: una location facilmente raggiungibile dai faentini, in bici o a piedi passando da via Sant’Orsola.
Nel pomeriggio della domenica, dalle ore 14.30, vi sarà una speciale esibizione dei giovani sbandieratori dei rioni e altre iniziative attraenti, rivolte anche a quei visitatori meno legati al mondo dell’equitazione. All’ora di pranzo funzionerà un punto di ristoro al quale potranno accedere concorrenti, accompagnatori e visitatori.
«La manifestazione - fa sapere la Coop dei Manfredi - gestita attraverso il volontariato per la promozione sociale, rappresenta un momento importante per avvicinare i cittadini al mondo faentino dell’equitazione e delle giostre cavalleresche».
Occasione soprattutto per i giovani, al fine di andare a rinverdire il vivaio dei cavalieri in queste straordinarie specialità storiche.