Da mercoledì minaccia maltempo sulle zone alluvionate: teli sulle crepe a Faenza

Faenza

Due giorni di tregua fino a domani sera, poi da mercoledì a venerdì le previsioni annunciano piogge e temporali che ovviamente mettono in allarme le zone alluvionate e a rischio frana della Romagna. Per mercoledì Arpae Emilia-Romagna prevede cielo nuvoloso o molto nuvoloso al mattino con piogge diffuse, anche a carattere di rovescio. Tendenza ad esaurimento delle precipitazioni a partire dai settori occidentali nel corso del pomeriggio, con residue precipitazioni in Romagna nella sera. Le condizioni di instabilità sono previste fino a venerdì, con tempo soleggiato a partire da sabato.

A Faenza

"Nella notte - annuncia il Comune di Faenza - i mezzi di Hera hanno terminato lo sgombero di tutte le aree colpite dall'emergenza maltempo, raccogliendo i rifiuti posizionati in strada durante la giornata di ieri. Anche Enel ha riattivato quasi tutte le utenze, occupandosi del ripristino o della sostituzione dei contatori. A questo proposito, al contrario di quanto è girato con il passaparola, specifico che non ci sono limitazioni nell'utilizzo della corrente elettrica, se non quelle previste dal proprio contratto.

Oggi comincia una nuova giornata di lavoro, anche in vista di possibili peggioramenti meteo che rischiano di mettere a dura prova un territorio già fragile. A questo proposito, abbiamo avuto una riunione con il Coordinamento Protezione Civile Regionale e ne avremo un'altra stamattina con la Prefettura e con tutti i sindaci".

Teli sulle crepe

Da ieri sera è chiusa via Fabbrerie a Fenza per crepe sull'argine, mentre sul ponte della Castellina tra Faenza e Russi la circolazione è regolata su una corsia da un semaforo. Posizionati dei teli sulle crepe in vista delle piogge dei prossimi giorni.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui