Castel Bolognese verso le elezioni, il programma e i candidati di CambiAmo Castello

E’ stata trasmessa anche in diretta facebook la presentazione dei 12 candidati a consigliere e del programma della lista CambiAmo Castello sostenuta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Area Liberale che vede aspirante sindaco Vincenzo Minardi.
L’incontro, partecipato da una vasta platea, è avvenuto in un locale commerciale della via Emilia Interna, dove i candidati consiglieri si sono presentati personalmente illustrando i punti programmatici e ponendo l’attenzione sulle principali problematiche che investono il paese: sicurezza, servizi alle fasce deboli, commercio, centro storico, agricoltura, famiglie, associazioni, volontariato, scuola, giovani, sport e tempo libero, sanità, circonvallazione e viabilità.
Minardi ha poi tracciato le linee guida promettendo di «non lasciare indietro nessuno» e passando poi ad enunciare idee e progetti che la squadra si impegna a perseguire.
«Garantire a tutti un’alta qualità della vita, mettere al centro la famiglia, le persone, la loro dignità, le necessità e la tutela del territorio dove viviamo - ha detto -, in una terra devastata dall’alluvione causata dalla mancata manutenzione e dalle responsabilità di governo della sinistra che non ha investito sulla prevenzione idrogeologica e idraulica».
Nel fare il punto ha disegnato un quadro allarmante dal punto di vista economico «dopo la gestione disastrosa del lungo periodo pandemico, seguito dall’evento climatico, perciò è urgente accelerare gli indennizzi a privati e aziende, ricostruire o recuperare tutti gli edifici pubblici danneggiati (scuole, municipio, teatrino), attraverso la Struttura commissariale; recuperare con sollecitudine il patrimonio storico artistico, librario e archivistico, collocandolo in ambienti sicuri».
In evidenza inoltre la realizzazione di vasche di laminazione e casse di espansione; incentivare l’impegno dell’iniziativa privata nella messa in sicurezza degli argini e delle aree limitrofe ai corsi d’acqua.
L’impegno sulla sicurezza comprende inoltre il potenziamento dell’organico della caserma dei carabinieri, provvedendo alla conseguente costruzione di nuova caserma, e aprire un dialogo con il ministero dell’Interno per ottenere una sezione distaccata del commissariato Ps di Faenza».
Questi i candidati: Ilva Bacchilega (66 anni, impiegata), Domenico Camporeale (19 anni, tecnico finanza agevolata), Elena Capri (38 anni, dipendente settore alimentare), Marco Cavina (49 anni, imprenditore ingegnere meccanico), Matteo Dal Pane (32 anni, imprenditore agricolo), Maria Cristina Dotti (54 anni, impiegata), Ismail Ferhati (65 anni, operatore agricolo), Federica Galeati detta Fede (39 anni, impiegata), Manuela Galeati detta Manu (45 anni, lavoratrice autonoma), Luigi Liverani (56 anni, architetto), Cristiano Mirotto (49 anni, agente scelto Polizia di Stato), Vincenzo Morozzi (76 anni, pensionato imprenditore).