Castel Bolognese, dalle Guardie ecologiche sanzioni per quasi 9mila euro

Faenza
  • 29 ottobre 2025

CASTEL BOLOGNESE. Le Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente Ravenna confermano il loro ruolo centrale nella tutela del territorio di Castel Bolognese, grazie alla convenzione rinnovata con il Comune fino al 2027. Nel corso del 2025 sono stati effettuati 106 servizi di vigilanza ambientale, 212 ore di attività e 44 verbali per un importo complessivo delle sanzioni pari a 8.996 euro. Gli interventi hanno riguardato in particolare il controllo sul corretto conferimento dei rifiuti, il contrasto agli abbandoni e alle discariche abusive e il monitoraggio delle aree verdi urbane come del benessere animale.

Parallelamente all’attività di controllo, le GEV hanno dedicato impegno e passione alla formazione dei più giovani. Attraverso il servizio di educazione civica ambientale sono stati realizzati 16 incontri nelle scuole di Castel Bolognese, per un totale di 34 ore di lezione, coinvolgendo 345 bambini appartenenti a 15 classi.

I laboratori e le lezioni hanno affrontato temi legati alla sostenibilità, al rispetto del territorio e alla corretta gestione dei rifiuti, promuovendo comportamenti responsabili e buone pratiche ambientali.

Le Guardie Ecologiche hanno anche partecipato attivamente alla vita della comunità prendendo parte a numerose iniziative pubbliche come la Festa di Pentecoste, la Festa Avis, la Festa del Volontariato e le passeggiate “Oh che bel Castello”, garantendo presenza, informazione e supporto operativo. «Grazie al contributo di 47 volontari qualificati e formati», scrive in una nota l’Unione della Romagna Faentina, «la GEV, Castel Bolognese può contare su un presidio costante che unisce vigilanza, educazione e partecipazione civica, a beneficio dell’ambiente, degli animali e dei cittadini.

«Il lavoro delle Guardie Ecologiche rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva e di collaborazione tra amministrazione e volontariato», ha dichiarato il sindaco Luca Della Godenza. «La loro presenza sul territorio contribuisce ogni giorno a rendere Castel Bolognese più pulita, più sicura e più attenta all’ambiente. Un ringraziamento sentito va a tutte le volontarie e i volontari che mettono a disposizione tempo e competenze per il bene della nostra comunità».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui