A Faenza rifiorisce lo storico Milan Club dopo venti anni

Faenza

Fu fondato nel 1984, il Milan Club Faenza, ormai quarant’anni fa: all’epoca la squadra era affidata a Nils Liedholm e poi a Fabio Capello, prima dell’arrivo nel 1987 di Arrigo Sacchi che la tenne fino al 1991 portandola ai vertici mondiali. Il fondatore del club manfredo, uno dei più attivi in Italia con oltre 200 soci iniziali, fu Carlo Sangiorgi, scomparso di recente, il cui figlio Giuseppe ha ora ridato slancio all’associazione, rimasta operativa fino al 2001, quando venne a cadere la disponibilità della vecchia sede in via Cavour. Negli anni successivi pur essendosi sciolto, il fan club si rese comunque protagonista di alcuni eventi importanti, vista l’amicizia che legava il fondatore con calciatori e dirigenti: nel 2010 per esempio fu pubblicato il libro “Milan Club un amore infinito” e nel 2017 fu ospitato a Faenza Gianni Rivera.

Ebbene questa sera a partire dalle ore 20 ci sarà l’inaugurazione del nuovo corso e dei nuovi locali presso il rione Rosso in via Campidori, ottenuti grazie all’interessamento di un altro socio, storico tifoso del Milan, Giordano Gonnesi, ex capo rione di Porta Imolese. Nell’occasione sarà presentato il nuovo direttivo e si parlerà di progetti futuri nell’abito di una serata conviviale con tanto di “pizzata”. «Il Milan Club Faenza – afferma Giuseppe Sangiorgi – rinasce sotto i migliori auspici: è stato determinate l’entusiasmo derivato dal diciannovesimo scudetto che ha rigenerato gli animi di parecchi tifosi. Dall’annuncio nel mese di giugno ad oggi sono già oltre cento coloro che hanno effettuato una pre-iscrizione. Sulla scia dello scudetto credo che anche altri vorranno aderire all’iniziativa».


Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui