Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Faenza, scuola elementare negata a 6 bambini: denunciati i genitori

I Servizi alla Comunità dell’Unione e il Comando della polizia locale dell’Unione della Romagna faentina, hanno lavorato sul tema della dispersione scolastica per i bambini delle scuole elementari. Il monitoraggio, in collaborazione con le autorità scolastiche, è durato diversi mesi, lavoro che ha evidenziato diverse anomalie, portando, al termine degli accertamenti, a convocare al comando di via Baliatico i genitori di sei bambini che, nonostante risultassero a tutti gli effetti residenti nel territorio dell’Unione, non avevano mai frequentato neppure un giorno di scuola.

I genitori dei bambini a cui è stato negato un diritto, sancito dalla Carta dei diritti dei bambini, la CRC Convention on the Rights of the Child, e un reato per chi ne impedisce lo svolgimento, sono stati identificati e denunciati; ora dovranno rispondere di ‘Inosservanza all’obbligo di istruzione dei figli minori’, ai sensi dell’art 731 del Codice Penale. Le famiglie saranno segnalate anche al Servizio alla comunità dell’Unione della Romagna Faentina.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui