Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Faenza, muore donna 88enne dopo l’incidente di Persolino

È morta nella serata di giovedì Uliana Santandrea, la brisighellese di 88 anni che era rimasta gravemente ferita in seguito all’incidente verificatosi lunedì sera sulla strada provinciale 302, all’altezza della collina di Persolino. La donna era apparsa fin da subito in condizioni preoccupanti ed era stata ricoverata all’ospedale Bufalini di Cesena, dove è spirata intorno alle 21 di giovedì. Il 38enne faentino alla guida della Jeep Renegade coinvolto nel sinistro è ora indagato per omicidio stradale. Stando alle ricostruzioni della dinamica effettuata dagli agenti della Polizia locale dell’Unione della Romagna faentina intervenuti sul posto, pare che a causare l’incidente sia stata l’invasione della carreggiata da parte del conducente della Jeep. Sull’uomo gravava già una denuncia per guida in stato di ebbrezza, poiché in seguito agli accertamenti tossicologici era risultato positivo all’alcol test, con un tasso etilico superiore di quattro volte al limite consentito. Il 38enne, con altri precedenti, ha nominato come proprio difensore l’avvocato Carlo Benini e nei prossimi giorni sarà sentito dal giudice. Nel violento scontro di lunedì era rimasta coinvolta anche la figlia 58enne della donna deceduta, che guidava una Peugeot su cui si trovava la madre, e il compagno 57enne, che seguiva l’auto a bordo di un’altra macchina.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui