Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Faenza, madre in quarantena comprano annuncio per farle gli auguri

La pandemia divide la famiglia nel momento del compleanno della madre, ma gli auguri arrivano ugualmente a mezzo stampa. Non un semplice biglietto o una video chiamata che pure fanno piacere, ma un pubblico messaggio a dimostrare vicinanza, affetto e amore in questo momento di grandi incertezze, timori e preoccupazioni. E’ stata questa la scelta di una famiglia castellana forzatamente divisa dal Covid. Una famiglia composta da Ivo Pirazzini, ferroviere di 55 anni, dalla moglie Lara e dai tre figli Jacopo, Carlo e Giuditta. La moglie lavora come Oss all’ospedale di Faenza e da poco più di una settimana è risultata positiva al tampone. Per lei è quindi scattata la quarantena, e anche i famigliari si sono dovuti sottoporre al test, il cui esito è stato positivo solo per uno dei figli, il maggiore. Insomma nella stessa famiglia due sono positivi, pressoché asintomatici, e tre negativi, tutti sono in quarantena, ma nessuno è ricoverato. La situazione sembra volgere al meglio, ma sono divisi. Sì perché non è stato possibile continuare a vivere tutti sotto lo stesso tetto garantendo le necessarie precauzioni. Così la madre e il figlio positivi sono stati ospitati nella struttura protetta di Bertinoro che la sanità regionale ha messo a disposizione per casi di questo tipo. Lì aspetteranno insieme il secondo tampone, preservando il resto della famiglia. Ebbene il tutto è capitato proprio in concomitanza con il compleanno di Lara «che cade oggi, giorno di san Martino – racconta Ivo -: avremmo dovuto festeggiarlo tutti uniti, ma non essendo possibile, noi che siamo a casa, ci siamo inventati una sorpresa, che spero sia gradita: abbiamo comprato uno spazio sul giornale per farle gli auguri (vedi Corriere Romagna di oggi a pag. 39 ndr): non avrebbe avuto senso rimandare un compleanno». E’ un modo originale, mai adottato in precedenza, per dimostrare vicinanza e affetto, esternandoli pubblicamente. Un commovente gesto di amore, incoraggiamento a distanza, che contiene oltretutto un «in bocca al lupo a noi stessi – dice Pirazzini – per una felice risoluzione della vicenda». A Bertinoro, Lara e il figlio «stanno bene – conclude il marito –, infatti non sono ricoverati: hanno solo una lieve perdita di gusto e olfatto, ma sono contagiosi per chi è negativo».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui