Faenza, la Manfrediana riparte entro metà luglio

La Manfrediana vede la luce in fondo al tunnel: travolta dall’alluvione del 16 maggio che ha gravemente danneggiato Sala Letteratura e Sala Ragazzi causando la perdita di migliaia di volumi, oltre a quasi tutti i quotidiani conservati in emeroteca, la biblioteca ha quasi terminato le operazioni di ripristino grazie all’impegno continuo di dipendenti e volontari.

Ora l’obiettivo è riaprire al pubblico entro metà di luglio, ma la fatidica data potrebbe anche arrivare con qualche giorno di anticipo: gli ultimi dettagli saranno fissati questa settimana.

«In un primo momento – spiega la direttrice, Daniela Simonini – riprenderemo con i servizi un po’ ridotti per quanto riguarda le due sezioni danneggiate. Stiamo pensando a una lettura per i più piccoli per la riapertura, e altre ne seguiranno durante l’estate. E probabilmente resteremo aperti anche per tutto agosto, senza osservare il tradizionale periodo di chiusa estivo».

In queste settimane la Biblioteca Manfrediana ha ricevuto l’affetto – e le donazioni – di numerose realtà private e associazioni, che hanno lanciato campagne di raccolta fondi. Inoltre, editori e scrittori si sono mobilitati per ricostituire la collezione perduta della biblioteca, inviando copie dei loro libri.

«C’è molto movimento intorno a noi – conferma Simonini – e quando riapriremo, lo faremo con tanti libri nuovi sugli scaffali, per bambini e per grandi».

Oltre al patrimonio bibliografico, a subire gli effetti dell’alluvione sono state anche parti dell’edificio: gli arredi delle due sezione più colpite sono da sostituire, destino cui è possibile che vada incontro anche l’impianto elettrico. Danni sono stati rilevati anche per l’ascensore, mentre le porte d’ingresso saranno da sottoporre a una revisione e le pareti andranno sanificate e ritinteggiate. Quanto al chiostro, condiviso con una porzione dell’ex chiesa dei Servi, i problemi restano quelli storici della struttura, acuiti dall’alluvione.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui