Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Faenza, l’incendio alla Caviro: “L’onda d’urto mi ha fatto perdere le scarpe”

Nei minuti immediatamente successivi al divampare del rogo l’impressione è stata quella di trovarsi nel bel mezzo di un incubo e molte delle prime testimonianze sono sconnesse, confuse, contraddittorie: «Il boato e l’onda d’urto mi ha fatto perdere le scarpe» afferma un camionista che si trovava all’interno dell’impianto.

Rischio catastrofe sfiorato

Il rischio di una catastrofe è stato sfiorato. Essere riusciti ad evitare vittime dinanzi ad un rogo di tali proporzioni è un successo, ma un successo che fa riflettere, e che apre a riflessioni e scenari complessi. Occorre infatti essere consapevoli di quali conseguenze si sono evitate per un pelo, grazie alle misure interne di protezione e prevenzione, sia esterne di tempestività e professionalità dimostrati fin dal primo momento. «In due minuti afferma Fabio Baldazzi, direttore generale di Caviro Extra – lo stabilimento era evacuato. L’incendio ha interessato solo il reparto alcol e solo quello è stato posto sotto sequestro per le verifiche e le indagini del caso, che serviranno a determinare le cause. Bisognerà capire cosa è successo. L’alcol da solo non si incendia».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui