Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Faenza, domenica torna la mostra mercato “Ieri l’Altro”

Dopo il successo di espositori e pubblico per il debutto della mostra mercato ‘Ieri l’Altro’ avvenuto a settembre, antiquari e collezionisti tornano a darsi appuntamento in Piazza del Popolo, domenica 10 ottobre, dalle 9 alle 18,  alla mostra mercato dedicata a modernariato, collezionismo, antichità e vintage. A questa edizione sono attesi circa sessanta stand di antichità, brocante e vintage, con espositori provenienti sia dall’Emilia Romagna che dalle regioni limitrofe, per una mostra dedicata ai tanti appassionati di manufatti, arte, ricordi ed oggetti “di una volta”.
Per accedere non sarà necessario il green pass ma vigono le norme previste di utilizzo della mascherina, igienizzazione e distanziamento. L’evento, organizzato da Blu Nautilus, gode del patrocinio del Comune di Faenza e della collaborazione di Faenza C’entro, Consorzio che persegue l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico, sociale, culturale e turistico di Faenza e del suo centro storico. Il terzo appuntamento con la mostra mercato è in programma per domenica 14 novembre.
Per info Blu Nautilus srl tel.054153294 info@fiereantiquariato.it

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui