Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Faenza, crolla parte del tetto nella sede del Distretto dell’Ausl

FAENZA. A causa di un cedimento strutturale sui quali sono in corso accertamenti, questa mattina è crollata una parte del tetto nell’edificio dove ha sede il Distretto di Faenza, dell’Ausl Romagna, in Largo Portello 1. Sul tetto, fa sapere l’Ausl, erano in corso lavori di manutenzione, sospesi a seguito dei provvedimenti relativi al Covid 19. Il crollo, a seguito del quale non vi sono stati danni a persone, ha riguardato una porzione del tetto dell’edificio e ha coinvolto e reso inagibili alcuni uffici della struttura. I danni materiali sono stimabili, approssimativamente, in circa 50mila euro. “L’Ufficio Tecnico aziendale si è subito attivato per la messa in sicurezza dell’edificio – spiega la direzione dell’Azienda sanitaria della Romagna -: il direttore del Distretto, dottoressa Donatina Cilla, ha individuato spazi, in altre sedi aziendali, in cui poter trasferire, in questa fase, i dipendenti che lavorano negli uffici inagibili. Tali trasferimenti non riguardano servizi ad accesso diretto da parte del pubblico”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui