Faenza, centri estivi col supporto di “Save the Children” dopo l’alluvione

Inizieranno oggi a Faenza le loro attività molti dei Centri ricreativi estivi (Cre), per fornire importanti servizi ai bambini e ragazzi dopo la chiusura delle scuole. Ne potranno beneficiare anche le famiglie colpite dall’emergenza alluvionale delle scorse settimane. Infatti, grazie al progetto “Ritorno Com’E.R.o”, Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro, contribuirà con finanziamenti ad hoc per garantire settimane gratuite alle famiglie con bambini, supportando gli animatori con momenti formativi sulla gestione educativa dell’emergenza, anche in ambito psicosociale, per una corretta programmazione delle attività adatte in questa fase e garantendo assistenza e supporto educativo ai minori con disabilità.

Per supportare, inoltre, le famiglie coinvolte nell’emergenza alluvionale che potrebbero avere difficoltà a fronteggiare la spesa per questi servizi permettendo a bambine e bambini di frequentare i Centri, l’amministrazione di Faenza ha aperto un proficuo confronto coi gestori dei Cre, molti dei quali si sono resi disponibili a proporre agevolazioni e applicare scontistiche alle quote di frequenza di bambine, bambini e adolescenti. Nei prossimi giorni saranno definite le modalità e i criteri per poter usufruire di questi aiuti. Le famiglie coinvolte nell’alluvione potranno rivolgersi direttamente ai gestori per presentare le loro richieste e domande di iscrizione.

Un primo ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale va ai gestori dei centri estivi che, ancora una volta, hanno dimostrato grande generosità e solidarietà. Ci tengo poi a ringraziare, di cuore, Save the Children che ha scelto di collaborare con noi, di operare a Faenza e di supportare le famiglie della nostra città. Il loro aiuto permetterà a molti genitori di accedere a un servizio fondamentale per le famiglie faentine. Riconosciamo la grande competenza dell’associazione internazionale nel coinvolgere persone, volontari e donatori, nel raccogliere fondi e nel convogliare le risorse i progetti specifici. Il loro intervento, proprio nella nostra città, è una notizia di grande importanza per noi e per tutta la città, che ci scalda il cuore” ha detto Martina Laghi, assessora del Comune di Faenza alla Scuola, Formazione e Sport.


Save the Children è già in contatto con altri Comuni dell’Emilia-Romagna per ampliare il Progetto “Ritorno Com’E.R.o” cercando di raggiungere il più alto numero di famiglie e bambini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui