Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Faenza, bando per un’opera d’arte da installare al parco Bucci

Il Museo Carlo Zauli e il Collettivo Nn hanno lanciato un bando, rivolto a giovani artisti singoli e gruppi che abbiano esposto solo in contesti indipendenti, per la realizzazione di un’opera d’arte pubblica da installare al parco Bucci. L’iniziativa si colloca all’interno di un programma di tre giornate che, alla fine di maggio 2022, celebreranno con vari eventi il ventennale del museo.
«L’open call – spiegano gli organizzatori – mira a selezionare un progetto artistico che si inserisca nello spazio pubblico della città. La frammentazione e la dispersione dei rapporti tra gli individui dopo due anni di pandemia hanno portato al bisogno di risignificare lo spazio cittadino come uno spazio della comunità e della relazione. Per questo motivo si vogliono attivare pratiche artistiche inclusive che si muovano nella direzione di ricucire un tessuto lacerato dal distanziamento sociale».
Il tema su cui artisti e collettivi sono chiamati a lavorare è quello della metamorfosi: chi si aggiudicherà il bando opererà a stretto contatto con il Collettivo Nn e verrà supportato da figure esperte sia durante il perfezionamento del progetto che nel corso della fase di produzione vera e propria.
Il Museo Carlo Zauli ospiterà il vincitore coprendo le spese per la realizzazione dell’opera. L’invio della documentazione va effettuato entro il 6 marzo: i parametri di selezione comprenderanno pertinenza tematica, fattibilità di realizzazione in termini di dimensioni, materiali e tempistiche, valore artistico ed estetico, adattabilità con lo spazio del parco Bucci.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui