FAE, il punto di riferimento per quanti desiderano acquistare macchinari agricoli, forestali e stradali performanti e affidabili

Potendo contare su un’esperienza professionale affinata in oltre trent’anni d’attività, su tecnologie all’avanguardia e materie prime di altissima qualità, FAE si è affermata come un’azienda leader a livello globale nel settore della progettazione e produzione di testate per trattori, minipale, escavatori, veicoli speciali e veicoli cingolati per lavorazioni agricole, forestali, stradali e lo sminamento. Propone macchinari concepiti per fare la differenza in tantissimi contesti, capaci di garantire prestazioni ineguagliabili e rendere più semplice ed efficiente ogni compito.

La sede centrale di FAE è situata a Fondo-Borgo D’Anaunia in Trentino, area in cui l’azienda è stata fondata. Dispone, poi, di sei filiali commerciali e di una vasta rete di rivenditori, per commercializzare i prodotti in tutto il mondo.

I macchinari espressione di FAE, così come ogni accessorio e componente, è progettato con grande rigore e attenzione, utilizzando esclusivamente le tecnologie più avanzate e le migliori materie prime. Innovazione tecnologica e qualità costruttiva, del resto, sono i valori chiave posti al centro dall’azienda.

Visitando il sito ufficiale www.fae-group.com l’utente può scoprire l’intera gamma di soluzioni, composta da oltre 90 prodotti e 400 modelli. Ogni veicolo o macchinario è corredato da schede che descrivono in modo completo le specifiche tecniche e le applicazioni di utilizzo. Sono inoltre presenti anche immagini e video esplicativi.

Per ciò che riguarda la gamma prodotto, FAE offre vari modelli di trincia per trattore, escavatore e minipala o veicolo speciale, frese forestali, fresaceppi, frantumasassi, stabilizzatrici frese stradali e testate multifunzione. Completano la gamma veicoli cingolati con cabina o radiocomandati.

Le trince per trattori, ad esempio, sono disponibili in versione da 50 a 500 cavalli. Si dimostrano essenziali per trinciare legna, rami, tronchi, alberi, cespugli, ceppi e radici, fino a 50 cm di diametro. Qualora l’acquirente desiderasse ulteriori informazioni e dettagli, o ricevere una quotazione, può cliccare su “Richiedi Informazioni” e compilare l’apposito form online sul sito FAE.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui